Logo CIAC Onlus
Facciamo(current) DONA ORA!

Be.com-er

Progetto volto alla promozione del  benessere dei cittadini stranieri in situazioni di particolare vulnerabilità e fragilità, intende affrontare in modo integrato e multidisciplinare le problematiche che su più livelli conducono a forme di disagio men

becamer

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente

Progetto volto alla promozione del  benessere dei cittadini stranieri in situazioni di particolare vulnerabilità e fragilità, intende affrontare in modo integrato e multidisciplinare le problematiche che su più livelli conducono a forme di disagio mentale e a patologie legate alle dipendenze. La formazione degli operatori pubblici e privati, la costruzione di modelli di collaborazione per la progettazione condivisa e integrata dei percorsi di presa in carico,  il coinvolgimento delle comunità nella prossimità relazionale dei beneficiari,  sono elementi chiave del progetto, realizzato nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì Cesena, Rimini e Ravenna. 675

  • Ruolo CIAC: partner 
  • Capofila: Comune di Ravenna
  • Enti partner: ASP Distretto Cesena Valle Savio, Comune di Rimini, C.I.D.A.S. SOC. COOP. SOCIALE A R.L. ONLUS, DIMORA D'ABRAMO COOPERATIVA SOCIALE E DI SOLIDARIETÀ - SOCIETÀ COOPERATIVA, CONSORZIO FANTASIA S.C.S. ONLUS, L'IPPOGRIFO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, ANCI Emilia-Romagna 
  • Durata: 31.12.2019 - 30.06.2022
  • Finanziatore: FAMI - Fondo Asilo Migrazione e Integrazione

 

"Il quartiere siamo noi": al Pablo una festa che profuma di amicizia e integrazione

Una merenda negli spazi verdi di quartiere Pablo organizzata dai residenti per i residenti, un ottimo modo per conoscersi, stringere i rapporti e fare formazione. Se lo scopo è comune, migliorare l'ambiente in cui si vive, farlo insieme è più bello.

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

«Ma è scritto in russo!» «Ma è in farsi!». A volte basta un momento, una semplice affermazione, per cambiare le carte in tavola, trasformare dinamiche sociali. E' il caso del progetto Welcoming

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it