Be.com-er

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Progetto volto alla promozione del benessere dei cittadini stranieri in situazioni di particolare vulnerabilità e fragilità, intende affrontare in modo integrato e multidisciplinare le problematiche che su più livelli conducono a forme di disagio mentale e a patologie legate alle dipendenze. La formazione degli operatori pubblici e privati, la costruzione di modelli di collaborazione per la progettazione condivisa e integrata dei percorsi di presa in carico, il coinvolgimento delle comunità nella prossimità relazionale dei beneficiari, sono elementi chiave del progetto, realizzato nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì Cesena, Rimini e Ravenna. 675
- Ruolo CIAC: partner
- Capofila: Comune di Ravenna
- Enti partner: ASP Distretto Cesena Valle Savio, Comune di Rimini, C.I.D.A.S. SOC. COOP. SOCIALE A R.L. ONLUS, DIMORA D'ABRAMO COOPERATIVA SOCIALE E DI SOLIDARIETÀ - SOCIETÀ COOPERATIVA, CONSORZIO FANTASIA S.C.S. ONLUS, L'IPPOGRIFO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, ANCI Emilia-Romagna
- Durata: 31.12.2019 - 30.06.2022
- Finanziatore: FAMI - Fondo Asilo Migrazione e Integrazione

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura
La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.