Logo CIAC Impresa sociale ETS
Partecipa SOSTIENICI

Ultime notizie

Tortura: Ciac tra i fondatori della rete per informare e supportare le vittime di tortura

Tortura: Ciac tra i fondatori della rete per informare e supportare le vittime di tortura

Informare, dare servizi e fare ricerca è l'obiettivo della rete fondata insieme a Caritas, KASBAH, MCT, MSF, MEDU, NAGA, SaMiFo

Richiedente asilo senza accoglienza, multato perchè viveva in strada.

Richiedente asilo senza accoglienza, multato perchè viveva in strada. "Paga per le inadempienze dello Stato?"

E’ grave e inaccettabile quanto accaduto ad un cittadino migrante che, non avendo alternative, ha piantato la sua tenda davanti agli uffici di Ciac in viale Toscanini: da circa un mese aspettava risposte alla sua richiesta di accoglienza e ieri è…

La cittadinanza non è un premio, né un merito. È un diritto. E’ ora di mobilitarsi per il si al referendum dell’8 e 9 giugno

La cittadinanza non è un premio, né un merito. È un diritto. E’ ora di mobilitarsi per il si al referendum dell’8 e 9 giugno

CIAC sostiene con forza il SÌ al referendum per ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale richiesto ai cittadini extracomunitari maggiorenni per avviare la richiesta di cittadinanza italiana.

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina. In diversi modi possiamo manifestare la nostra opposizione.

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina. In diversi modi possiamo manifestare la nostra opposizione.

In Palestina sono in atto lo sterminio e la pulizia etnica dei palestinesi ad opera di Israele. E l’impossessamento illegale delle loro terre, che avviene ora e che dura da decenni. Lo sappiamo, succede in diretta.

La Corte Costituzionale abroga un pezzo dei Decreti Salvini

La Corte Costituzionale abroga un pezzo dei Decreti Salvini

Riconosciuto la possibilità di chiedere la cittadinanza a coloro che, affetti da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivanti dall’età, da patologie o da disabilità, non sono in grado di studiare la lingua italiana

Il lavoro è integrazione: le proposte di Ciac - LE FOTO

Il lavoro è integrazione: le proposte di Ciac - LE FOTO

Trovare un impiego regolare, con garanzie adeguate e una retribuzione equa, è essenziale per l'autonomia e l'integrazione delle persone migranti.

Prossimi eventi

Lezioni aperte: Navigare le migrazioni tra scogli e approdi
  • appuntamenti pubblici

Lezioni aperte: Navigare le migrazioni tra scogli e approdi

Quattro lezioni aperte per comprendere le sfide delle migrazioni i martedì ogni due settimane a Casa Wonderful World (Viale Rustici, 36 – Parma) dalle 14:30 alle 17:30.

AGHEMADANDER 2025: Popoli in cammino tra musiche, cibi e incontri
  • appuntamenti pubblici

AGHEMADANDER 2025: Popoli in cammino tra musiche, cibi e incontri

Anche quest'anno torna Aghemadander, il festival che celebra l'incontro tra culture attraverso la musica, il cibo e il dialogo. Un evento imperdibile per chi crede nella bellezza della diversità e nella ricchezza dell'incontro tra popoli.

Dal Blog

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

LA RETE DEI NOSTRI SPORTELLI

Scopri dove sono i nostri sportelli sparsi per tutta la provincia dove potrai avere informazioni sui tuoi diritti, rinnovare il permesso di soggiorno, risolvere problemi legali. SOLO SU APPUNTAMENTO CONTATTA IL NOSTRO CENTRALINO: 0521 522080

Tutto il nostro impegno per

Sensibilizzare

Sensibilizzare

Sensibilizzare significa raccontare le storie di chi migra, raggiungere più persone possibili per fargli capire cosa significa lasciare il proprio paese per cercare un futuro. Il tutto rendendo i cittadini e gli stessi migranti protagonisti.

Tutelare

Tutelare

Tutela legale dalla presentazione della richiesta di protezione internazionale alla Commissione territoriale competente alle pratiche di conversione dei permessi di soggiorno, regolarizzazione, ricongiungimenti famigliari. Ma anche iscrizione anagrafica e accesso alle prestazioni sociali.

Progetti

Progetti

CIAC ha all’attivo numerosi progetti che integrano e rafforzano l’ accoglienza integrata e diffusa sul territorio con filoni di intervento volti alla tutela delle fasce vulnerabili, allo sviluppo di comunità, alla costruzione di reti di solidarietà e collaborazione per promuovere l’autonomia di migranti e rifugiati.

Accogliere

Accogliere

L'accoglienza in piccoli appartamenti diffusi sul territorio, per favorire l’integrazione con la comunità anche attraverso il coinvolgimento di volontari, tutor per l’integrazione, e famiglie.

Generare

Generare

Porre le basi per un wellfare di comunità significa immaginare e sperimentare percorsi in cui il tema delle relazioni sociali solidali e mutualistiche è centrale e coinvolge i cittadini.

Integrare

Integrare

Attraverso la costruzione di una relazione efficace con gli operatori e il territorio, si promuove non solo l’acquisizione di competenze necessarie per un proficuo inserimento socio-economico, ma anche il benessere, la fiducia e il radicamento nella “terra di asilo” di cui saranno futuri cittadini.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Sostienici


DONA ORA!

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it