Comunicati stampa
In questa pagina raccogliamo tutti i comunicati stampa di Ciac onlus con prese di posizione su diversi temi, eventi e attività che ci piace comunicare verso l'esterno.
I comunicati possono essere ripresi liberamente citando la fonte.

Accoglienza negata, il TAR condanna la Prefettura: risposta entro 30 giorni
Un giovane costretto a vivere per strada ottiene giustizia: il tribunale dichiara illegittimo il silenzio dell'ente sulla sua richiesta e impone una risposta entro trenta giorni.

Tortura: Ciac tra i fondatori della rete per informare e supportare le vittime di tortura
Informare, dare servizi e fare ricerca è l'obiettivo della rete fondata insieme a Caritas, KASBAH, MCT, MSF, MEDU, NAGA, SaMiFo

Richiedente asilo senza accoglienza, multato perchè viveva in strada. "Paga per le inadempienze dello Stato?"
E’ grave e inaccettabile quanto accaduto ad un cittadino migrante che, non avendo alternative, ha piantato la sua tenda davanti agli uffici di Ciac in viale Toscanini: da circa un mese aspettava risposte alla sua richiesta di accoglienza e ieri è…

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina. In diversi modi possiamo manifestare la nostra opposizione.
In Palestina sono in atto lo sterminio e la pulizia etnica dei palestinesi ad opera di Israele. E l’impossessamento illegale delle loro terre, che avviene ora e che dura da decenni. Lo sappiamo, succede in diretta.

Per il diritto all’abitare
Ventidue associazioni lanciano un appello a tutta la cittadinanza, per chi non ha casa perché si trovi una soluzione e non lasciare che le persone dormano all’addiaccio.

Ciac: "Il governo italiano sottrae alla legge il torturatore Almasri"
Ancora una volta l’ipocrisia di questo Governo è davanti agli occhi di tutti: la narrazione di Giorgia Meloni sul contrasto ai trafficanti è solo una meschina menzogna utile solo a preservare accordi con un sistema riconosciuto come criminale.

"Il diritto d'asilo rischia di scomparire" - Presentazione del Rapporto "Popoli in cammino"
A Parma la presentazione del report “Il diritto di asilo – Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”, curato dalla Fondazione Migrantes.

Miloud, un’altra vita spezzata dall’indifferenza
Il 4 gennaio Miloud Moloud è morto di freddo in mezzo alle case nuove del quartiere Parma Mia. Non è morto solo di freddo: è morto di sfruttamento, di precarietà, di esclusione, di razzismo sistemico.

Emergenza casa a Parma: sempre più persone in strada. Ciac: “Servono soluzioni, ognuno faccia la sua parte”
Chiediamo alle istituzioni di dare risposte concrete di sollievo immediato e di programmare insieme soluzioni più di medio-lungo termine. Ma chiediamo anche ai privati, alle famiglie, agli enti religiosi e laici di mettere a disposizione posti…

In Università per parlare di “Un mondo vulnerabile: il futuro del pacifismo tra guerre, migrazioni e rapporti di genere”
Venerdì 6 dicembre si è tenuto all'Università di Parma il convegno "In un mondo vulnerabile: il futuro del pacifismo tra guerre, migrazioni e rapporti di genere" promosso dall’Università di Parma e da CIAC nell’ambito dei progetti SAI “Una città…