Siamo

CIAC in breve

Dal 2001 CIAC è un luogo di elaborazione e sperimentazione di pratiche innovative nell’ambito dell’accoglienza, della presa in carico e della tutela di migranti e rifugiati, in stretta sinergia con altri soggetti pubblici e del privato sociale. Attualmente accoglie circa 250 migranti forzati all’interno di appartamenti diffusi sul territorio di tutta la provincia. Offre assistenza multidisciplinare ai cittadini stranieri attraverso una trentina di sportelli territoriali.
Dal 2015 sono attive sperimentazioni di convivenza e relazione interculturale tra italiani e rifugiati:
Rifugiati in famiglia, Tandem (co-housing tra giovani italiani e giovani rifugiati) e il tutor territoriale per l’integrazione.
A dicembre del 2019 ha aperto la Casa Wonderful World per dare tutela e accoglienza di comunità ai migranti esclusi a causa degli effetti dei Decreti immigrazione e sicurezza.

Una storia che viene da lontano
Fin dalla sua creazione, che affonda le radici negli anni ’90 con le esperienze di pacifismo,
antimilitarismo e solidarietà, in particolare a partire dai disertori e dalle popolazioni afflitte dai conflitti nei Balcani, CIAC sostiene l’approccio della protezione e dell’accoglienza diffusa.