Blog

DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia
Nel tempo in cui la responsabilità collettiva richiama le distanze fisiche e il senso di solitudine rischia di ingombrare le nostre vite, è importante trovare altre strategie di prossimità per non interrompere quelli che sono i fili conduttori delle nostre relazioni interpersonali. A settembre ho scelto di iniziare il percorso da tutor territoriale per l'integrazione: si tratta di un progetto di Ciac dal quale possono nascere esperienze di comunità interculturale e opportunità di socializzazione tra volontari e rifugiati.

"Sono cose che capitano...". Quando la violenza di genere fa male due volte
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne pubblichiamo il racconto di una aggressione che fa male due volte: nel fatto in sé e nella risposta delle istituzioni al tentativo di denuncia. "Non siete diversi dagli aggressori, dai molestatori, dai violenti, dagli oppressori. Siete solo meno visibili e più insospettabili, l’altra faccia del patriarcato, quella più subdola e meschina. Ma stiamo imparando a riconoscervi, e non ci fate paura".

Nigeria: i nostri fratelli sono sotto attacco. Fermiamo le violenze
Negato il diritto a una vita significativa e dignitosa, per non parlare dei servizi di base (scuole, buone strade, acqua, assistenza sanitaria ecc.) che il governo della Nigeria da decenni nega alle masse del paese.

Qual è stato l’impatto della pandemia sui migranti
Secondo un nuovo studio pubblicato la scorsa settimana dall’Ocse, la popolazione straniera è più a rischio di contrarre il coronavirus o di soffrire di povertà a causa della pandemia. I migranti hanno il doppio delle probabilità di contrarre il virus perché molti di loro lavorano in settori considerati essenziali, e che quindi non possono essere interrotti, come la sanità, la vendita al dettaglio, le consegne e i lavori domestici.

Salvini o non Salvini? Non è questo il problema
Parliamo troppo di Salvini? Senza accorgercene facciamo il suo gioco? Stiamo cadendo nella sua trappola?

iniziative
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CONTRO LA PROPAGANDA FASCISTA E NAZISTA - FIRMA!
C'è tempo fino al 31 marzo 2021 per firmare.

Cronaca
Rotta della violenza, il 6 marzo un ponte di corpi
Il 6 marzo “Un ponte di corpi” attraverserà l’Italia dal sud al nord, dall’est all’ovest, dentro l’Europa, fra le frontiere, mentre una farfalla gialla volerà sopra i reticolati.VMartedì 23 febbraio all’alba la polizia è andata in casa di Lorena…

Cronaca
Ciac ricorda Adele Tonini: "Daremo continuità al tuo esempio"
Sappiamo Adele, mentre piangiamo la tua scomparsa, che ci attende ancora molto da fare e che proveremo oggi più che mai con ogni forza a dare continuità al tuo esempio e a ciò che ci hai insegnato.