Logo CIAC Onlus
Facciamo(current) Sostienici

Una comunità che accoglie

promuovere l’integrazione di cittadini migranti nell’ambito di un percorso partecipativo

Una comunità che accoglie: partecipazione, generatività, sostenibilità per l’integrazione dei migranti a rischio esclusione

Obiettivo generale del progetto è promuovere l’integrazione di cittadini migranti nell’ambito di un percorso partecipativo di Welfare Generativo e Sviluppo di comunità, volto a ri-costruire e ri-allestire legami, connessioni e saperi in uno spazio aperto alla cittadinanza e di cittadinanza attiva. Le azioni insistono sulla struttura Wonderful World - aperta a Parma nel Dicembre 2019 per dare risposta ai migranti esclusi dall’accoglienza istituzionale - sviluppandone le componenti di sostenibilità comunitaria, con il rafforzamento delle reti di volontari e la promozione di attività di socializzazione e prossimità in chiave multiculturale, ed economica, con la realizzazione di attività generatrici di reddito e l’attivazione di percorsi di inclusione socio-economica dei beneficiari accolti. 777

  • Ruolo CIAC: capofila
  • Enti aderenti:  Missionari Saveriani di Parma , enti del coordinamento “La civiltà dell’accoglienza” , Università di Parma , Ass. Di Mano in Mano, Ass. Cigno Verde, Ass. Tuttimondi, Ass. Festival of Praise and Care, Ass, Kwa Dunìa, Forum Solidarietà. Sostiene il progetto l’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia- Romagna (Programma “Innovazione Sociale”).
  • Durata: 01/06/2020 - 31/12/2021
  • Finanziatore: Fondazione Cariparma

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it