Una comunità che accoglie
Una comunità che accoglie: partecipazione, generatività, sostenibilità per l’integrazione dei migranti a rischio esclusione
Obiettivo generale del progetto è promuovere l’integrazione di cittadini migranti nell’ambito di un percorso partecipativo di Welfare Generativo e Sviluppo di comunità, volto a ri-costruire e ri-allestire legami, connessioni e saperi in uno spazio aperto alla cittadinanza e di cittadinanza attiva. Le azioni insistono sulla struttura Wonderful World - aperta a Parma nel Dicembre 2019 per dare risposta ai migranti esclusi dall’accoglienza istituzionale - sviluppandone le componenti di sostenibilità comunitaria, con il rafforzamento delle reti di volontari e la promozione di attività di socializzazione e prossimità in chiave multiculturale, ed economica, con la realizzazione di attività generatrici di reddito e l’attivazione di percorsi di inclusione socio-economica dei beneficiari accolti. 777
- Ruolo CIAC: capofila
- Enti aderenti: Missionari Saveriani di Parma , enti del coordinamento “La civiltà dell’accoglienza” , Università di Parma , Ass. Di Mano in Mano, Ass. Cigno Verde, Ass. Tuttimondi, Ass. Festival of Praise and Care, Ass, Kwa Dunìa, Forum Solidarietà. Sostiene il progetto l’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale dell’Emilia- Romagna (Programma “Innovazione Sociale”).
- Durata: 01/06/2020 - 31/12/2021
- Finanziatore: Fondazione Cariparma

Giovani tutor diventano "monnezzari per un giorno" GUARDA LE FOTO
Sabato 21 gennaio il gruppo "peer tutor" seguito da Ciac ha partecipato all'iniziativa organizzata dai "Monnezzari di Parma"

Tessere un lavoro: dalla formazione professionale al business plan
Formare donne che siano in grado di disegnare, confezionare e distribuire abiti di stile. Era questo l'obiettivo messo in campo da una rete di organizzazioni dedicato a donne senza limiti di appartenenza di genere e provenienti dal territorio di Parma e provincia.