Blog

Una festosa ma organizzata Babele di lingue
Una giornata particolare per il gruppo di accolti ucraini, studenti del corso di orientamento al lavoro

"C'è bisogno di tutti voi, tutti i giorni per essere viste, ascoltate, trattate con gentilezza e senza stereotipi" - LE FOTO
Per celebrare l'8 marzo abbiamo quindi deciso di partire da loro, dalle donne migranti. Insieme abbiamo scritto un testo che ci rappresenta.

La ricerca di una casa e la Comunità solidale di Scurano
A Scurano c’era da trovare un’altra casa, in paese, per la famiglia siriana rifugiata che da oltre due anni vive tra gli scuranesi ed ha costruito buone relazioni. Nella Comunità ci si era posto l’impegno: impresa molto difficile, lunga ma perseguita con tenacia, che adesso ha condotto a un bel risultato. Francesco, uno dei protagonisti, la racconta.

Un giorno all'orto botanico... - LE FOTO
Una preziosa occasione per conoscere insieme un luogo nuovo della città, un'oasi di verde in mezzo al traffico e per imparare tante cose sul mondo delle piante.

Memoria: non basterà un giorno
Pubblichiamo questo articolo uscito sulla Gazzetta di Reggio firmato da Albertina Soliani, parmigiana e Presidente dell'Istituto Alcide Cervi

"Quel vento dura più di quei 24 km" - Il nostro racconto della Marcia Perugia Assisi
Pubblichiamo due racconti della Marcia che si è tenuta il 10 ottobre - di Valentina Savazzi e Ilaria Capuzzimati

Cristo si è fermato a Lesbo: shame on you Europe, vergognati Europa
Ripubblichiamo con piacere un testo scritto da Paolo Scarpa e pubblicato su ITALIA LIBERA nei giorni scorsi.

Comunicati stampa
In collaborazione con Upi nasce la rete integrazione lavoro Parma
Il percorso innovativo punta a fornire ai migranti e richiedenti asilo una formazione linguistica segmentata, presupposto fondamentale per favorirne la migliore integrazione nel contesto sociale ed economico locale

Cronaca
Centro di Martorano, Ciac non è in alcun modo coinvolto nella gestione
"Operiamo in questi contesti in qualità di ente di tutela, indipendente, nell'esclusivo esercizio delle proprie funzioni di orientamento giuridico e mediazione a servizio di migranti e comunità"

iniziative
Studentesse e studenti internazionali: aperto un nuovo sportello con Unipr
Dare informazioni sul diritto allo studio e non solo alle studentesse e agli studenti provenienti da paesi extra UE. Dal 21 agosto è operativo lo sportello, voluto dall'Università di Parma in collaborazione con l'Agenzia delle entrate e Ciac