Logo CIAC Onlus
News(current) NO AI CAMPI, SI ALLE PERSONE

Blog

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta capuzzimati
L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.


L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.


"Quel vento dura più di quei 24 km" - Il nostro racconto della Marcia Perugia Assisi

Pubblichiamo due racconti della Marcia che si è tenuta il 10 ottobre - di Valentina Savazzi e Ilaria Capuzzimati


DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia

DIVERSE PROSSIMITA' - La mia esperienza da tutor territoriale per l'integrazione in tempi di pandemia

Nel tempo in cui la responsabilità collettiva richiama le distanze fisiche e il senso di solitudine rischia di ingombrare le nostre vite, è importante trovare altre strategie di prossimità per non interrompere quelli che sono i fili conduttori delle nostre relazioni interpersonali.  A settembre ho scelto di iniziare il percorso da tutor territoriale per l'integrazione: si tratta di un progetto di Ciac dal quale possono nascere esperienze di comunità interculturale e opportunità di socializzazione tra volontari e rifugiati.

Martorano, 16 associazioni:
Comunicati stampa

Martorano, 16 associazioni: "Non accettiamo che persone vengano lasciate in quelle condizioni"

In tanti stanno sottoscrivendo il bilancio di Ciac a tre mesi dall'apertura dei "campi di transito" in cui vivono più di 100 persone

IN EVIDENZA

"NESSUNO": il podcast di Ciac che racconta la vita di 5 rifugiati

Noi siamo passato e futuro, il domani è ciò per cui viviamo. Non possiamo quindi prescindere dall’ascoltare il dopo, il poi, quello che sarà il futuro dei nostri protagonisti.

Tre mesi di campi: diritti violati e zero servizi. Possiamo accettare tutto questo in silenzio?
approfondimenti

Tre mesi di campi: diritti violati e zero servizi. Possiamo accettare tutto questo in silenzio?

A circa tre mesi dall’apertura del primo campo sulla provincia di Parma un'analisi di quanto sta avvenendo: Ciac ribadisce la propria contrarietà a queste soluzioni

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it