Blog

Insegnare italiano è anche cultura: visita alla Reggia di Colorno!
Il corso di italiano per donne organizzato da Ciac Onlus e dal Comune di Sissa Trecasali martedì è andato alla scoperta del territorio circostante. 20 donne e 3 bambini hanno preso parte alla visita guidata che ha permesso di scoprire la storia e i segreti della Reggia di Colorno e del suo magnifico giardino.

Richiedente asilo senza accoglienza, multato perchè viveva in strada. "Paga per le inadempienze dello Stato?"
E’ grave e inaccettabile quanto accaduto ad un cittadino migrante che, non avendo alternative, ha piantato la sua tenda davanti agli uffici di Ciac in viale Toscanini: da circa un mese aspettava risposte alla sua richiesta di accoglienza e ieri è…

La cittadinanza non è un premio, né un merito. È un diritto. E’ ora di mobilitarsi per il si al referendum dell’8 e 9 giugno
CIAC sostiene con forza il SÌ al referendum per ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale richiesto ai cittadini extracomunitari maggiorenni per avviare la richiesta di cittadinanza italiana.

Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a ciò che accade in Palestina. In diversi modi possiamo manifestare la nostra opposizione.
In Palestina sono in atto lo sterminio e la pulizia etnica dei palestinesi ad opera di Israele. E l’impossessamento illegale delle loro terre, che avviene ora e che dura da decenni. Lo sappiamo, succede in diretta.