Blog

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura
La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello sca…

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura
«Ma è scritto in russo!» «Ma è in farsi!». A volte basta un momento, una semplice affermazione, per cambiare le carte in tavola, trasformare dinamiche sociali. E' il caso del progetto Welcoming

Una mattinata alla scoperta della città: grazie all'associazione amici della Pilotta - LE FOTO
Si tratta di un primo appuntamento di un ciclo di incontri che prevede una visita al complesso monumentale della Pilotta a cadenza mensile fino a giugno.

Un giorno all'orto botanico... - LE FOTO
Una preziosa occasione per conoscere insieme un luogo nuovo della città, un'oasi di verde in mezzo al traffico e per imparare tante cose sul mondo delle piante.

Al richiamo della mostra "BANKSY. Building castles in the sky" abbiamo risposto con entusiasmo! - LE FOTO
È stato bello rompere quel silenzio che caratterizza le mostre e avere la percezione chiara che non ci trovavamo solo alla stessa ora a vedere la stessa mostra ma che la stavamo proprio visitando insieme, condividendo istantaneamente punti di vista, anche…

Servizio Civile Regionale: 4 posti disponibili con CIAC – Candidature entro il 18 luglio!
Con il Servizio Civile Regionale 2025, CIAC mette a disposizione 4 posti per ragazze e ragazzi che vogliono dedicare 12 mesi a un percorso di cittadinanza attiva, solidarietà e sostegno concreto a persone e comunità.

Giurisdizione senza diritti: voci dal centro di Gjader
Due operatori di Ciac (Micaela Olivieri e Gazmir Cela) insieme ad una delegazione del Tavolo Asilo e Immigrazione e agli On. Rachele Scarpa e On. Matteo Orfini hanno effettuato una visita di monitoraggio indipendente presso il centro di…

Dopo 18 mesi bloccato a Gaza, Majed sta tornando a casa
Una vittoria collettiva, frutto dell’impegno instancabile nostro e di tante persone, istituzioni e realtà che si sono mobilitate per salvare una vita.