Profughi: immaginario e azione sociale. L’Europa alla prova della crisi Ucraina
Riflessioni sui paradigmi culturali e operativi dei sistemi di accoglienza alla luce della crisi in atto.
- appuntamenti pubblici
Profughi: immaginario e azione sociale. L’Europa alla prova della crisi Ucraina
Riflessioni sui paradigmi culturali e operativi dei sistemi di accoglienza alla luce della crisi in atto.
All'interno del ciclo di lezioni e laboratori aperti organizzate dall'Università di Parma dal titolo LA TENSIONE “GLOBALE-LOCALE” OGGI: CULTURE, IDENTITÀ, MOVIMENTI OLTRE IL CONFINAMENTO come Ciac presentiamo l'incontro di martedì 12 aprile. Sotto potete scaricare l'intero programma degli eventi.
Martedì 12 aprile, ore 14.30, Aula A, Via Università 12

Profughi: immaginario e azione sociale. L’Europa alla prova della crisi Ucraina
La guerra è tornata in Europa con il conflitto in Ucraina. Questa tragedia ne provoca una seconda: milioni di profughi in fuga. Cosa comporta tutto questo? L’Europa e l’Italia abbandoneranno la politica dei respingimenti alle frontiere e si organizzeranno in tempi rapidi per un sistema di accoglienza diverso? La reazione in campo opererà un cambiamento strutturale o amplificherà ulteriormente i distinguo tra migranti “degni” di accoglienza e migranti “indegni”?
Riflessioni sui paradigmi culturali e operativi dei sistemi di accoglienza alla luce della crisi in atto.
Ospiti: Michele Rossi, Chiara Marchetti, Ciac onlus; Alessio Mamo, fotografo e giornalista.
In presenza e anche su Teams.
CLICCA PER ACCEDERE SU TEAMS
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA