Notizie

Comunicati stampa
In collaborazione con Upi nasce la rete integrazione lavoro Parma
Il percorso innovativo punta a fornire ai migranti e richiedenti asilo una formazione linguistica segmentata, presupposto fondamentale per favorirne la migliore integrazione nel contesto sociale ed economico locale

Comunicati stampa
Migranti espulsi dai Cas, appello a Mattarella: “ Fermare la deriva del sistema di accoglienza”
Il Tavolo Asilo: “Profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza” e “totale disaccordo con l’approccio emergenziale assunto dal governo che ancora una volta punta ad ostacolare il diritto d’asilo e il…

Comunicati stampa
Rifugiati e volontari alla scoperta di Torino: visita alla Basilica di Superga
Ciac nell'ambito del progetto Community Matching ha organizzato una visita alla Basilica di Superga vicino a Torino

Comunicati stampa
Lettera aperta al Prefetto per i migranti che dormono in strada: "Subito un'accoglienza dignitosa"
Dodici associazioni di Parma hanno scritto una lettera aperta al Prefetto di Parma per segnalare la necessità di accoglienza di richiedenti asilo che si trovano nel territorio e che non hanno diritto ad accedere ad una accoglienza dignitosa e…

Comunicati stampa
Musica, testimonianze, balli e canti in giro per la città: la Giornata mondiale del rifugiato a Parma - LE FOTO
Migranti e italiani fianco a fianco per fare festa, per riconoscersi e condividere una esperienza. Era questo il senso della marcia partecipata organizzata da Ciac insieme a Arte Migrante, per celebrare in allegria la Giornata mondiale del rifugiato.

Comunicati stampa
Naufragio in Grecia, Ciac: "Subito accessi legali e missioni di soccorso"
Altri seicento morti nel Mediterraneo: un’ennesima strage che si doveva evitare e che, esattamente come poche settimane fa a Steccato di Cutro, evidenzia innegabili dirette responsabilità da parte di governi e Frontex nel mancato intervento e…

Comunicati stampa
Ciac sul ‘Decreto Cutro’: “Impatti pesanti anche a Parma, già raddoppiati i migranti a rischio sociogiuridico”
“I migranti a forte rischio sociale e giuridico presenti sul territorio di Parma sono passati da 350 a oltre 700 in pochi mesi a causa della nuova legge voluta dal Governo”. Il ‘decreto Cutro’ che limita pesantemente il diritto di asilo e…

Comunicati stampa
Ciac: “Governo crea irregolarità, centinaia per strada anche a Parma”
Enormi problemi se verrà approvata la cancellazione della protezione speciale e lo smantellamento del sistema di accoglienza pubblico e diffuso prevista dal Governo Meloni

Comunicati stampa
INVERTIRE LA ROTTA - Mobilitazione nazionale contro la conversione in legge del Decreto Cutro
Il Tavolo Asilo, insieme a decine di realtà di tutta Italia, convoca una manifestazione in piazza a Roma per il prossimo 18 aprile, in contemporanea all’arrivo al Senato del Decreto Cutro

Comunicati stampa
Community Matching: Rifugiati e comunità insieme per l’integrazione
I risultati del programma Community Matching che vede protagonista Ciac sono stati presentati oggi nel corso di una conferenza che si è tenuta a Palazzo Merulana a Roma.

Comunicati stampa
VERTENZA MAGAZZINO KAMILA - Ciac: “Vicenda paradigmatica che riguarda tutta la società”
Ciac ribadisce la propria piena solidarietà ai lavoratori licenziati e a quelli in lotta nella vertenza del magazzino Kamila di Parma. Ci uniamo all’appello del sindacato ADL Cobas nel reclamare condizioni di lavoro dignitoso per tutti/e e il…

Comunicati stampa
“Il naufragio di Cutro era prevedibile ed evitabile”. Anche Ciac tra i 40 firmatari dell'esposto
Oltre 40 realtà della società civile italiana ed europea chiedono con “fondata ragione” alla Procura di Crotone di fare luce sulla strade di Crotone

Comunicati stampa
Fermare le stragi, subito!
Tavolo Asilo: 11marzo alle 14.30 manifestazione sulla spiaggia di Cutro per esprimere la nostra indignazione e la solidarietà con le vittime e le loro famiglie con una marcia silenziosa.

Comunicati stampa
"Nuove morti nel Mediterraneo: urgente operazione europea Mare nostrum"
Quella di oggi non è una tragedia ma il risultato di scelte politiche. Come Ciac proviamo una profonda vergogna per l'indifferenza di chi ci governa. Condividiamo in pieno la presa di posizione di Monsignor Perego, presidente della fondazione…

Comunicati stampa
Tribunale: “Lo sbarco selettivo fu illegale”. Ciac: “Il Governo non può cancellare dirtti”
“Il Governo ha impedito in modo discriminatorio il diritto al salvataggio e l’accesso al diritto di asilo da parte dei migranti, mettendo in atto una condotta illecita”. E’ durissima la sentenza del Tribunale di Catania riguardo al…

Comunicati stampa
Tavolo Asilo e Immigrazione: il decreto legge 1/2023 non va convertito
IL COMUNICATO DEL TAVOLO ASILO: "Parlamento si appresta a votare il Disegno di Legge di conversione del decreto ONG: chiediamo ai parlamentari e alle parlamentari di opporsi affinché la legge non venga approvata"

Comunicati stampa
Tavolo Asilo e Immigrazione: abrogare il DL 1/2023 e impedire modifiche legislative discriminatorie
Il Tavolo Asilo e Immigrazione esprime sconcerto per gli emendamenti presentati da alcuni rappresentanti della coalizione di maggioranza nelle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Trasporti della Camera, relativi al Disegno di Legge C…

Comunicati stampa
“Richiedenti asilo hanno diritto a documenti e accoglienza”. Tribunale dà torto a Questura e Prefettura. Ciac: “Vittoria dei diritti”
La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno dell’avvocato Calogero Musso di concerto con gli avvocati soci Asgi di Parma.

Comunicati stampa
No all'accordo fra Iren e l’israeliana Mekorot: "Ruba acqua ai palestinesi"
Mekorot è il braccio operativo del governo israeliano nella gestione dell”apartheid dell’acqua’, che asseta la Palestina.

Comunicati stampa
Asgi: "Il decreto del governo sul soccorso in mare è contro la Costituzione"
Il decreto legge n. 1/2023, preceduto da una narrazione politica finalizzata al contrasto dell’immigrazione definita illegale, contiene disposizioni che non potranno far cessare né i gravi motivi che inducono le persone a fuggire in mare dallo…

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura
La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.