Logo CIAC Onlus
News(current) DONA ORA!

Notizie

Mostra tutti gli articoli Stai visualizzando tutti gli articoli della categoria rassegna stampa
Boochani:
rassegna stampa

Boochani: "Gli abusi sui migranti sono un rischio per la democrazia" - VIDEO

Behrouz Boochani, scrittore, giornalista e regista curdo iraniano, è stato a Parma nei giorni scorsi per un incontro al Palazzo del Governatore.


Segregare e punire: il disegno politico brutale dentro il “decreto Cutro”
rassegna stampa

Segregare e punire: il disegno politico brutale dentro il “decreto Cutro”

Pubblichiamo l'articolo scritto dal direttore di Ciac Michele Rossi, per Altreconomia sul decreto Cutro che il 4 maggio 2023 è stato definitivamente approvato dal parlamento italiano ed è effettivamente in vigore.


I respingimenti della Croazia in Bosnia ed Erzegovina, con il “marchio” europeo
rassegna stampa

I respingimenti della Croazia in Bosnia ed Erzegovina, con il “marchio” europeo

La rete RiVolti ai Balcani torna a chiedere la sospensione delle riammissioni al confine italo-sloveno che rischiano di tradursi in respingimenti a catena verso la Bosnia ed Erzegovina


Vent’anni fa l’invasione Usa dell’Iraq: così Bush jr attaccò Baghdad con la scusa di un’arma inesistente
rassegna stampa

Vent’anni fa l’invasione Usa dell’Iraq: così Bush jr attaccò Baghdad con la scusa di un’arma inesistente

La notte del 20 marzo 2003, quando, senza essere stati né provocati, né minacciati, né tanto meno attaccati, gli Stati Uniti lanciarono su Baghdad


Lombardia condannata per discriminazione: negava le esenzioni dal ticket a chi non ha mai avuto un lavoro (prime vittime gli stranieri)
rassegna stampa

Lombardia condannata per discriminazione: negava le esenzioni dal ticket a chi non ha mai avuto un lavoro (prime vittime gli stranieri)

Il Tribunale di Milano ha condannato la Regione Lombardia per discriminazione accogliendo il ricorso di Emergency e Asgi.


Salvare vite in mare è un obbligo, porre limiti è illegale: tutte le norme che inchiodano il governo
rassegna stampa

Salvare vite in mare è un obbligo, porre limiti è illegale: tutte le norme che inchiodano il governo

Ricorrendo ancora una volta impropriamente allo strumento del decreto legge, il governo ha varato nuove norme per regolamentare, si afferma – anche se nella realtà pare più per ostacolare – le attività di soccorso in mare delle Ong.


Roma: residenza per chi vive in stabili occupati. Una buona notizia per tutte e tutti
rassegna stampa

Roma: residenza per chi vive in stabili occupati. Una buona notizia per tutte e tutti

DA ASGI: La direttiva n. 1/2022 nasce dalla mobilitazione di un’ampia rete di persone, movimenti, organizzazioni solidali, costruite con il protagonismo diretto delle persone che vivono all’interno di immobili occupati.


Intervista a Emilio Rossi:
rassegna stampa

Intervista a Emilio Rossi: "Pace è superamento delle frontiere"

Pubblichiamo uno stralcio di un intervista al presidente di Ciac Emilio Rossi, pubblicata nei giorni da repubblica.parma.it a firma di Novita Amadei. In particolare nel testo viene analizzato il vincolo esistente fra pace e frontiere.  


La storia e le prove di un doppio respingimento illegale tra Grecia e Macedonia del Nord
rassegna stampa

La storia e le prove di un doppio respingimento illegale tra Grecia e Macedonia del Nord

Il Border violence monitoring network ha raccolto la testimonianza di un richiedente asilo sottoposto a due pushback in Macedonia del Nord il 23 aprile 2022. Le immagini e i video ripresi con il cellulare nel campo di transito di Vinojug mostrano…


I curdi sotto attacco in Siria, in Iraq e in Iran
rassegna stampa

I curdi sotto attacco in Siria, in Iraq e in Iran

Da Kobane a Zagros, i gruppi curdi nutrono ambizioni e interessi diversi a seconda dei teatri in cui sono coinvolti. Gli obiettivi delle forze del nord-est della Siria appaiono più ambiziosi di quelli dei gruppi che operano al confine tra Iraq e…


Giornalista ricorre alla CEDU: conoscere come sono utilizzati i fondi pubblici in Libia è un diritto
rassegna stampa

Giornalista ricorre alla CEDU: conoscere come sono utilizzati i fondi pubblici in Libia è un diritto

Dopo il rigetto del Ministero dell’Interno, del TAR Lazio o del Consiglio di Stato, Sara Creta, giornalista freelance, iscritta alla Federazione internazionale dei giornalisti, supportata da avvocate.i ASGI, presenta un ricorso alla Corte…


Cosa è andato storto nell’accoglienza degli ucraini
rassegna stampa

Cosa è andato storto nell’accoglienza degli ucraini

Le oltre 150.000 persone in fuga dalla guerra hanno goduto di una normativa finora mai attuata per i rifugiati in Italia, ma sono state accolte soprattutto dai connazionali residenti nel Paese, mentre dopo sei mesi meno di 14.000 hanno un posto…


Migranti, il Mediterraneo cimitero del mondo: venticinquemila i morti dal 2013
rassegna stampa

Migranti, il Mediterraneo cimitero del mondo: venticinquemila i morti dal 2013

Il 3 ottobre di nove anni fa 368 eritrei perdevano la vita a largo di Lampedusa


Ventimiglia, 14 condanne per l’accampamento No borders. “Faremo ricorso, la solidarietà non è reato” - IL VIDEO
rassegna stampa

Ventimiglia, 14 condanne per l’accampamento No borders. “Faremo ricorso, la solidarietà non è reato” - IL VIDEO

È terminato con 14 condanne da uno a tre mesi (e 17 assoluzioni) il processo di primo grado a carico degli attivisti del “Presidio permanente no borders” di Ventimiglia, che nell’estate 2015 occuparono un’area di parcheggio sotto la…


Franco Masini, volontario di Ciac e alla guida del centro Salam a Khartoum per Emergency
rassegna stampa

Franco Masini, volontario di Ciac e alla guida del centro Salam a Khartoum per Emergency

Il cardiologo, quando è Parma, è attivo nella casa Wonderful World gestita da Ciac. Ha raccontato l'esperienza in Africa in una intervista


Ucraina. La «guerra» dei disertori
rassegna stampa

Ucraina. La «guerra» dei disertori

Pubblichiamo un articolo a firma del giornalista di Avvenire in cui si racconta della vita di quelli che, per scelta o per necessità, lasciano l'Ucraina in guerra


Record di migranti dal 2015 sulla rotta balcanica
rassegna stampa

Record di migranti dal 2015 sulla rotta balcanica

Migliaia di persone stanno cercando di entrare nell'Unione europea attraversando il confine serbo-ungherese a Subotica, città della Serbia settentrionale.


«Da imprenditore a comandante». Ogni notte in un nascondiglio diverso. E l'amicizia con i pacifisti italiani.
rassegna stampa

«Da imprenditore a comandante». Ogni notte in un nascondiglio diverso. E l'amicizia con i pacifisti italiani.

Nello Scavo di Avvenire, traccia un ritratto di uno dei comandanti della "resistenza" Ucraina che parla con i pacifisti italiani: "So che loro sono contrari all’invio delle armi, anche se ne abbiamo bisogno, però loro hanno scelto di stare…


Il capitano del Milan dopo l’omicidio di Civitanova Marche: “Siamo tutti colpevoli”
rassegna stampa

Il capitano del Milan dopo l’omicidio di Civitanova Marche: “Siamo tutti colpevoli”

L’accusa di Davide Calabria: “Siamo tutti colpevoli per una società sempre più incentrata all’odio e all’indifferenza“


20 anni di Bossi-Fini. “Ha introdotto lo Sprar tra promesse e tanti limiti”
rassegna stampa

20 anni di Bossi-Fini. “Ha introdotto lo Sprar tra promesse e tanti limiti”

Pubblichiamo un articolo di Filippo Miraglia, responsabile settore immigrazione di Arci, pubblicato nei giorni scorsi da Redattore Sociale sui vent'anni dall'approvazione della legge Bossi-Fini. Come Ciac condividiamo pienamente la necessità di…

"Il quartiere siamo noi": al Pablo una festa che profuma di amicizia e integrazione

Una merenda negli spazi verdi di quartiere Pablo organizzata dai residenti per i residenti, un ottimo modo per conoscersi, stringere i rapporti e fare formazione. Se lo scopo è comune, migliorare l'ambiente in cui si vive, farlo insieme è più bello.

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

Parma da estranea a famigliare, l'integrazione che parte dalla cultura

«Ma è scritto in russo!» «Ma è in farsi!». A volte basta un momento, una semplice affermazione, per cambiare le carte in tavola, trasformare dinamiche sociali. E' il caso del progetto Welcoming

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it