“Non c’è pace senza disarmo”. Dieci candidati firmano per l’Assessorato per la Pace
Marco Adorni, Andrea Bui, Michela Canova, Dario Costi, Luca Galardi, Michele Guerra, Giampaolo Lavagetto, Enrico Ot-tolini, Roberta Roberti, Pietro Vignali, i quali hanno tutti firmato l’impegno a realizzare l’Assessorato.
Comunicati stampa

Tra il dicembre e il gennaio scorsi la Casa della pace di Parma aveva definito un appello affinché nel Comune di Parma sia realizzato un Assessorato per la pace come parte integrante della prossima Giunta, con l’intenzione di sottoporre l’appello a chi si fosse candidato a sindaco. Quanto da fine febbraio sta accadendo ha reso ancor più necessaria la proposta, giunta quindi ai candidati con la sottoscrizione di 48 associazioni di Parma e di centinaia di cittadini.
Ieri, 6 maggio, presso la sala conferenze dei Missionari Saveriani, si è svolto il partecipatissimo in-contro pubblico con le candidate e i candidati a sindaco di Parma. Presenti: Marco Adorni, Andrea Bui, Michela Canova, Dario Costi, Luca Galardi, Michele Guerra, Giampaolo Lavagetto, Enrico Ot-tolini, Roberta Roberti, Pietro Vignali, i quali hanno tutti firmato l’impegno a realizzare l’Assessorato in tutti i punti che nell’appello sono enunciati.
Il testo dell’appello firmato da candidate e candidati a sindaco è leggibile a QUESTA PAGINA

Piatti tipici, musica e divertimento. Anche questa è integrazione - LE FOTO
Sabato 18 marzo un gruppo composto da ragazzi di Ciac e da peers volontarie ha partecipato ad un pranzo organizzato in collaborazione con i giovani che gestiscono il Circolo Arci Enigma a Sala Baganza.

"C'è bisogno di tutti voi, tutti i giorni per essere viste, ascoltate, trattate con gentilezza e senza stereotipi" - LE FOTO
Per celebrare l'8 marzo abbiamo quindi deciso di partire da loro, dalle donne migranti. Insieme abbiamo scritto un testo che ci rappresenta.