Un successo la presentazione di "Vite al centro. Cronache dell'attesa" - LE FOTO
Cronaca

Ma rimane anche l'amara consapevolezza che la condanna di un'attesa imperscrutabile e imprevedibile segna il destino degli uni come degli altri: "Prenditi il tuo tempo, ne avrai bisogno. Ci sarà da aspettare. Non chiedere quanto, nessuno saprà dirlo. Abbi pazienza, tutta quella che ti è avanzata nel tragitto. Se sei arrivato fin qui pensando che finalmente fosse finita e che avresti potuto alleggerire testa e cuore, ti sbagliavi. Sei solo all'inizio. [...] Mettiti comodo, ingoia l'orgoglio e le aspettative. Cerca di diventare invisibile e tutto sarà più facile. Corpo muto. A noi non interessa sapere cosa ti abbia spinto fin qui. Se stai buono e non fai rumore, ti tollereremo. E la chiamano libertà".
CLICCA SULLE FOTO PER VEDERE LA GALLERIA

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura
La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno
Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.