Logo CIAC Onlus
News(current) Sostienici

Vicini di casa di mondi nuovi

Creare spazi accoglienti nelle aree verdi di un condominio per favorire la socializzazione e la condivisione tra i vicini di casa. Questo è uno degli obiettivi del progetto “Portierato Sociale”

iniziative
Creare spazi accoglienti nelle aree verdi di un condominio per favorire la socializzazione e la condivisione tra i vicini di casa. Questo è uno degli obiettivi del progetto “Portierato Sociale” promosso da Ciac onlus insieme alla cooperativa sociale Cigno Verde di Parma.

Le due organizzazioni stanno mettendo a disposizione le proprie competenze per la riuscita della varie attività – cura delle piante da frutto, creazione di una zona dedicata all’orto, interventi di potatura e di compostaggio – che coinvolgono un gruppo di rifugiati e titolari di protezione.

Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito della gestione dei fondi 8×1000, il progetto è partito in ad aprile 2022 e sarà portato avanti da Ciac onlus anche nel prossimo futuro.

SCOPRI PIU' INFORMAZIONI

GUARDA LE FOTO DI CIGNO VERDE

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

Un orto per l'integrazione: uno scambio di conoscenze e cultura

La creazione di uno spazio di tutti e per tutti: il laboratorio di orticultura portato avanti da CIAC e Nativa - Coop Sociale Cigno Verde ha come obiettivo la realizzazione di uno spazio verde condominiale che diventi il fulcro della socialità e dello scambio per i condomini e volontari. La riqualificazione come mezzo per favorire l'integrazione; mangiare insieme i frutti del proprio lavoro ha un gusto diverso!

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

L'accoglienza a ritmo di danza, musica, poesia: il nostro 20 giugno

Il clima di comunità era reale e tangibile, era nelle testimonianze in Piazzale Picelli, nel coro in Piazzale Inzani, nelle poesie in Chiesa dell’Annunziata, nel ballo di gruppo sul Ponte di Mezzo, nella musica in Piazza Garibaldi e nello spettacolo teatrale e artistico in Piazza della Pace. Era, in realtà, un po’ in tutti noi.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it