Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Visti e rimpatri: le enormi disuguaglianze tra paesi

Le disuguaglianze tra paesi e tra persone si riflettono nella libertà di viaggiare e di migrare

Le disuguaglianze tra paesi e tra persone si riflettono nella libertà di viaggiare e di migrare (Questo è un paese per i ricchi – Focsiv). Riportiamo qui due articoli che mostrano come siano i più poveri a vedersi rifiutate le domande di visto e a sopportarne i costi a vantaggio dei paesi ricchi, che intanto hanno fatto pagare la tassa di richiesta (“I nigeriani chiedono rimborsi del 50% per i visti negati mentre l’UE guadagna 3,4 milioni di euro dai rifiuti Schengen” (naija247news.com) e L’Europa deve rendere più facile per gli africani ottenere i visti | L’Africa alla LSE). Questi costi rappresentano una sorta di “rimessa inversa”: trasferimento di denaro dai più poveri ai più ricchi. Ma soprattutto limitano enormemente la circolazione di idee, competenze, professionalità, opportunità di scambio, di crescita culturale. Limitando la libertà di viaggio si limita la libertà di relazione e di essere, di conoscere chi siamo.

D’altra parte i paesi ricchi spingono per i rimpatri dei migranti. Il rapporto, quindi, tra paesi africani ed europei, ad esempio, non è equo. I paesi africani chiedono che alla facilitazione dei rimpatri corrisponda una facilitazione dell’accesso ai visti. Le concessioni devono essere su entrambi i lati. Se si vuole un rapporto paritario, come chiesto con il Piano Mattei, occorre mettere sul piatto tutto, altrimenti ci si espone a ricatti e ritorsioni.

“Secondo le statistiche sui visti Schengen riportate da EUobserver, nel 2023 i nigeriani hanno speso un totale di 3.435.200 euro per le domande di visto Schengen, per poi vedersi respingere le domande. Il rapporto ha rivelato che l’Unione europea (UE) ha guadagnato 3.435.200 euro dalle domande di visto Schengen respinte dalla sola Nigeria nel 2023. A livello globale, i governi dell’UE hanno accumulato 130 milioni di euro dalle domande di visto Schengen respinte, con i paesi africani e asiatici che hanno sostenuto il 90% dei costi.

I paesi africani, in particolare le nazioni dell’Africa occidentale come Ghana, Senegal e Nigeria, sono colpiti in modo sproporzionato, con tassi di rifiuto che vanno dal 40 al 50%. L’onere finanziario va oltre le tasse di domanda, in quanto i richiedenti sostengono anche spese relative alla mancata opportunità di lavoro e di svago, nonché costi associati alla consulenza legale e alle agenzie private coinvolte nel processo di richiesta del visto.

Marta Foresti, fondatrice di LAGO Collective e senior visiting fellow presso l’Overseas Development Institute, ha sottolineato le conseguenze tangibili della disuguaglianza dei visti, affermando che i più poveri del mondo sopportano il peso maggiore di questi costi. Ha paragonato i costi dei visti rifiutati alle “rimesse inverse“, in cui il denaro scorre dai paesi poveri a quelli ricchi. Foresti ha chiesto un cambiamento nel discorso per riconoscere e affrontare questi costi nascosti associati alle discussioni sugli aiuti e sulla migrazione.

“L’Europa sta ponendo barriere insormontabili di fronte agli africani che cercano di ottenere i visti per visitare. Questa politica sta negando opportunità alle persone e sta facendo più male che bene all’Europa, scrivono di seguito Marta Foresti e Otho Mantegazza.

La Biennale di Architettura 2023 si è aperta a Venezia a maggio. La 18esima edizione di uno dei più significativi eventi culturali internazionali è curata dall’architetto scozzese-ghanese Lesley Lokko e intitolata Laboratory of the Future. Il sito web della Biennale cita Lokko che dice: “Per la prima volta in assoluto, i riflettori sono caduti sull’Africa e sulla diaspora africana, quella cultura fluida e invischiata di persone di origine africana che ora si trova a cavallo del globo”

Nonostante lavorassero a una delle mostre più prestigiose al mondo, ad alcuni dei collaboratori di Lokko è stato negato il visto per recarsi a Venezia. Ironia della sorte, paradossalmente e tragicamente perché sono africani. In particolare, i “giovani” africani. I documenti dell’ambasciata italiana ad Accra affermano che vi erano ragionevoli dubbi sulla loro «intenzione di lasciare il territorio, o lo Stato, prima della scadenza del [loro] visto». In altre parole, non ci si può fidare di loro per un viaggio di lavoro nel caso in cui cercassero di rimanere in Europa illegalmente.

Questa è solo una storia. Ci sono numerosi esempi di persone che hanno avuto difficoltà a ottenere un visto per una riunione di lavoro, artisti che non possono partecipare ai festival, giornalisti che non possono riferire da alcuni paesi, colleghi che sono banditi da alcuni paesi a causa di visti esistenti sui loro passaporti, o persone che sposano un “cittadino di un paese terzo” e non possono vivere o andare in vacanza insieme.

I regimi dei visti non sono uguali o reciproci. Un cittadino italiano può ottenere un visto per la Sierra Leone all’arrivo per £ 30. Un sierraleonese che desidera recarsi in Italia per un incontro di lavoro deve intraprendere due viaggi separati al Consolato italiano ad Abidjan, in Costa d’Avorio, nell’arco di diverse settimane a costi da capogiro.

Andare in luoghi per brevi visite, lavoro temporaneo o studio è spesso vitale per il lavoro e lo sviluppo personale. I regimi dei visti sono componenti vitali degli accordi commerciali e fondamentali in alcuni settori chiave delle economie moderne, dalla cultura, alle arti, al turismo, all’istruzione terziaria e alla ricerca. Eppure sta diventando sempre più difficile per gli africani ottenere i visti. I tempi di attesa per ottenere un visto a breve termine per gli Stati Uniti sono esplosi. Il progetto di ricerca Visa Limbo stima che l’attesa media di un visitatore solo per ottenere un appuntamento per un colloquio per un visto sia di 111 giorni. Si sale a 458 giorni in Nigeria, 425 in Uganda e 370 in Benin.


CONTINUA A LEGGERE SUL SITO DI FOCSIV

 

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!

Abbiamo partecipato al MonteFoodFestival il 13 e il 14 settembre con lo stend di CIAC cucine dal mondo: Costa d'Avorio, Nigeria, Kurdistan e Palestina.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it