Notizie

Convegno Community Matching: Uno più uno non fa due
Il Community Matching tra rifugiati e italiani a confronto con altre esperienze di prossimità interculturale

Patriarcato e propaganda: il Governo usa i migranti come capro espiatorio
Il Governo e i suoi esponenti ci hanno abituato alla loro greve retorica sulla criminalizzazione dei migranti. Da sempre. La posizione di Ciac

Hasan Khan, un'altra vita spezzata sul lavoro: Ciac denuncia lo sfruttamento e chiede giustizia
Ciac esprime il proprio cordoglio ma anche la rabbia per l'ennesima morte che si poteva evitare: serve una mobilitazione comune

BANDO PER ALLOGGI ERP (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA) A FIDENZA
E' aperto da lunedì 4 novembre il bando per gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) del Comune di Fidenza. In questa scheda riassumiamo tutte le informazioni utili per partecipare. Inoltre vi ricordiamo che è possibile rivolgersi allo…

Storia dell’accoglienza e del diritto d’asilo in Italia
Corso di Formazione di Ciac organizzato insieme al Centro studi e movimenti: 4 incontri dal 27 novembre al 18 dicembre 2024

Il fallimento del “progetto Albania”: un’operazione illegale e disumana già crollata al primo viaggio
Spacciato dal governo come una soluzione per la gestione dei migranti, si è rivelato un disastro: dei 16 migranti deportati ieri nel paese, quattro sono già stati rispediti in Italia

Trattenimento e rimpatrio in Albania: violati i diritti fondamentali
Come Ciac, condanniamo questa pratica, che si inserisce in una politica più ampia che – come ha affermato il nostro direttore Michele Rossi – mira a "segregare e punire i migranti

Festival della Pace 2024: "Ridiamo i colori alla pace"
Al via il terzo Festival della Pace di Parma, organizzato da Casa della pace con il Comune di Parma e in collaborazione con Rete italiana Pace e disarmo.

Parte il bando affitti 2024! - Contattaci
La Regione stanzia 10 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto. POTRAI FARE DOMANDA FINO AL 15/10/2024

Cinque stanze per il turismo etico e solidale a Parma. Ciac inaugura “Casa Wonderful World” in viale Rustici
Con 5 stanze all’ultimo piano della struttura - messa a disposizione dai missionari Saveriani - dove da quasi cinque anni, Ciac accoglie decine di cittadini migranti rimasti esclusi dal sistema di accoglienza

Migranti: Frontex punta il dito contro il decreto Piantedosi
Troppe morti nel Mediterraneo centrale. Mancano navi che soccorrono. L’Agenzia europea ne denuncia l’assenza

Firma per il referendum sulla cittadinanza!
Chiediamo di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana

CIAC: “Il dramma di Umar Sufiyan apra riflessione su lavoro dei migranti”
La tragica morte del 35enne ucciso mentre consegnava i giornali chiede che questa tragedia diventi un’occasione per avviare una riflessione seria sulle condizioni di lavoro degli stranieri nel nostro territorio

Liberi i richiedenti rinchiusi nel CPR a Porto Empedocle
Il tribunale di Palermo non ha convalidato il trattenimento dei cinque richiedenti asilo tunisini che sabato scorso erano stati rinchiusi nel centro

Report AIDA: il diritto di asilo in Italia nel 2023
Il rapporto AIDA fornisce una panoramica dei principali cambiamenti avvenuti nel 2023 e all’inizio del 2024 riguardanti la procedura di asilo, le condizioni di accoglienza e la detenzione amministrativa di persone richiedenti asilo, rifugiate e…

Un'operatrice di Ciac racconta i centri in Albania
"La Meloni aveva già annunciato l'apertura per il primo di agosto ma mentre eravamo lì si parlava del primo ottobre"

Appello per il diritto alla residenza: abrogare l’art. 5 del decreto Renzi-Lupi
Organizzazioni, movimenti, accademici e rappresentanti istituzionali lanciano e promuovono l’appello “Diritti, libertà, uguaglianza” per la cancellazione dell’articolo 5.

Referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata: firmate anche on-line
È finalmente possibile sottoscrivere il nostro referendum sull’Autonomia differenziata anche on line. Da oggi è infatti attiva la piattaforma pubblica e gratuita che lo consente

La strage di Cutro si poteva evitare: 6 indagati
Morirono 95 persone, tra cui 35 bambini: i reati ipotizzati sono naufragio colposo e omicidio colposo plurimo.

Libertà per Maysoon Majidi e Marjan Jamali
Parlamentari e associazioni lanciano un appello per il rilascio delle due donne iraniane recluse da oltre sei mesi dopo lo sbarco in Italia

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze
Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!
Abbiamo partecipato al MonteFoodFestival il 13 e il 14 settembre con lo stend di CIAC cucine dal mondo: Costa d'Avorio, Nigeria, Kurdistan e Palestina.