Logo CIAC Impresa sociale ETS
News(current) Partecipa SOSTIENICI

Notizie

Caso Svoltare, Ciac:

Caso Svoltare, Ciac: "Non additare l'accoglienza ma chi specula"

“Non possiamo dire che la notizia arrivi improvvisa: da tempo in città correvano voci insistenti di pratiche poco trasparenti e comportamenti estranei agli standard etici delle reti d'associazioni con cui collaboriamo, ma certamente ci sconvolge…


Cercavano di raggiungere la Francia, undici migranti travolti da un treno, due morti

Cercavano di raggiungere la Francia, undici migranti travolti da un treno, due morti

Camminavano, come tanti, seguendo i binari con un unico obiettivo: lasciare l'Italia e raggiungere la Francia.


Approvati i Decreti immigrazione: soddisfatti, ma resta molto da fare

Approvati i Decreti immigrazione: soddisfatti, ma resta molto da fare

“Un primo risultato positivo, parziale ma utile e importante per aprire un nuovo ciclo di riforme sull’intera gestione del sistema immigrazione in Italia”. Con queste parole Ciac saluta la conversione in legge dei Decreti Immigra-zione avvenuta…


Emergenza casa, verso la chiusura del centro di accoglienza in borgo del Naviglio

Emergenza casa, verso la chiusura del centro di accoglienza in borgo del Naviglio

Riprendiamo l'intervento della Rete diritti in casa riguardo alla chiusura del centro di accoglienza di borgo del Naviglio, 17  a Parma.


Sgombero di via Po, Ciac:  “Una ferita aperta, mai più politiche di esclusione”

Sgombero di via Po, Ciac: “Una ferita aperta, mai più politiche di esclusione”

"Rappresentava un monumento al degrado e all'esclusione, creato sia dalle leggi inaccettabili che tolgono diritti ai cittadini stranieri, sia dall'immobilismo delle istituzioni che non hanno voluto affrontare la questione, da noi segnalata da…


Esprimiamo solidarietà ai magistrati onorari, precari sfruttati dallo Stato e in sciopero della fame

Esprimiamo solidarietà ai magistrati onorari, precari sfruttati dallo Stato e in sciopero della fame

Inascoltati dallo Stato, i magistrati entrano in sciopero della fame. E’ quanto a Parma sta facendo il dottor Cancelliere.


Scomparsa di Lidia Menapace, un impegno da continuare

Scomparsa di Lidia Menapace, un impegno da continuare

Lidia è stata partigiana, pacifista, femminista, marxista e credente. E’ stata sempre per tutti noi una figura di riferimento certissimo e nitido; una persona sempre disponibile a spostarsi, anche in tarda età, per partecipare a incontri e manifestazioni.


Costretti a fuggire... ancora respinti

Costretti a fuggire... ancora respinti

Il nuovo report della Fondazione Migrantes "Il diritto d'asiolo 2020" è stato curato da Chiara Marchetti e Cristina Molfetta


L’accoglienza diffusa di richiedenti asilo e rifugiati. Una storia in-finita che riguarda tutti

L’accoglienza diffusa di richiedenti asilo e rifugiati. Una storia in-finita che riguarda tutti

Pubblichiamo un testo scritto dalla responsabile dell'Area Progettazione, Ricerca e Comunicazione di Ciac, Chiara Marchetti, uscito sul quaderno Benvenuti, pubblicato e diffuso da Comune.info.


La storia di Franco Masini, cardiologo con Emergency e volontario per Ciac - IL VIDEO

La storia di Franco Masini, cardiologo con Emergency e volontario per Ciac - IL VIDEO

Nei giorni scorsi Tv-Parma ha dedicato un servizio alla storia di Franco Masini, cardiologo parmigiano che, dopo un lungo periodo come medico all'ospedale Maggiore, ha deciso di mettere a disposizione la sua professionalità all'ospedale di…


Nasce il “Comitato per il diritto al soccorso”

Nasce il “Comitato per il diritto al soccorso”

La tragedia del piccolo Joseph (6 mesi). E quella di tanti altri. In pochi giorni oltre cento vittime affogate nel Mare Nostrum. Più di 250 persone sono state salvate dalla nave umanitaria Open Arms, ma è l’ unica operativa, perché le altre sono…


Migranti, altri due naufragi al largo della Libia. Morte 94 persone. Oim:

Migranti, altri due naufragi al largo della Libia. Morte 94 persone. Oim: " Stati incapaci di ricerca e soccorso"

Ancora due naufragi e sono nove nell'ultimo mese e mezzo. E questa volta con un numero enorme di vittime confermato dall'Oim, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, e da Medici senza frontiere. Sono 94 le persone che hanno perso la…


Modificati i Decreti Sicurezza, la posizione di Ciac:  “Soddisfazione, ma resta ancora molto da fare”

Modificati i Decreti Sicurezza, la posizione di Ciac: “Soddisfazione, ma resta ancora molto da fare”

“Siamo soddisfatti della riforma dei Decreti Sicurezza, un primo e fondamentale passo verso il ripristino di uno stato di diritti e garanzie. Questo intervento arriva dopo due anni di lotta portata avanti con costanza e determinazione, insieme ai…


 «Torturatori di Stato». Il giudice: Libia, abusi nelle prigioni ufficiali

«Torturatori di Stato». Il giudice: Libia, abusi nelle prigioni ufficiali

Erano stati condannati a 20 anni di carcere ciascuno i tre nordafricani accusati di essere dei feroci torturatori in un campo di prigionia governativo a Zawyah, in Libia. Ma la lettura delle motivazioni della sentenza di primo grado suonano ora…


ASILO: TRA TUTELA E RESISTENZA

ASILO: TRA TUTELA E RESISTENZA

Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso di formazione: ASILO: TRA TUTELA E RESISTENZA Frontiere interne e esterne, precarizzazione delle procedure, gli obblighi costituzionali e internazionali dello stato


Migranti, sgominata rete di trafficanti di esseri umani: 14 arresti 

Migranti, sgominata rete di trafficanti di esseri umani: 14 arresti 

Operazione contro l'immigrazione clandestina a Palermo, La polizia ha eseguito il fermo di 14 stranieri accusati di far parte di un'associazione a delinquere transnazionale. Quattro indagati sono al momento latitanti. La banda è accusata di…


Furto alla Fattoria di Vigheffio

Furto alla Fattoria di Vigheffio

La nostra vicinanza e solidarietà agli amici di Emc2 Onlus.


Papa Francesco:

Papa Francesco: "Il Signore ci chiederà conto dei migranti che muoiono"

Il Santo Padre all'Angelus: "Sono vittime della cultura dello scarto".


LIBIA, SPARI CONTRO I MIGRANTI.

LIBIA, SPARI CONTRO I MIGRANTI.

È strage. Quando diremo basta


La Grecia abbandona migranti in mare

La Grecia abbandona migranti in mare

Messi su gommoni senza motori e lasciati alla deriva.

 

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Una giornata per conoscerci e collaborare: Open Day Spazio sicuro per donne e ragazze

Open Day dello Spazio sicuro per donne e ragazze: un'opportunità per incontrare e confrontarci con chi lavora o fa volontariato con giovani donne e adolescenti

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!

Montefood: quando far da mangiare insieme diventa amicizia!

Abbiamo partecipato al MonteFoodFestival il 13 e il 14 settembre con lo stend di CIAC cucine dal mondo: Costa d'Avorio, Nigeria, Kurdistan e Palestina.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre attività, per sostenerci e diffonderle

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it